Massima reperibilità 24h su 24 anche nei giorni festivi. Operiamo in tutta la provincia di Firenze e Pistoia.
La cremazione deve essere autorizzata dall'Ufficiale di Stato Civile del Comune dove è avvenuto il decesso, in base a volontà testamentaria espressa in tal senso dal defunto. In assenza di questa dal coniuge, o dalla maggioranza degli aventi diritto più prossimi di pari grado. Per coloro che, al momento della morte, risultano iscritti ad una Società di Cremazione, è sufficiente una dichiarazione in carta libera, sottoscritta e datata dall'associato di proprio pugno dalla quale risulti la volontà di essere cremato. Tale dichiarazione, convalidata dal Presidente dell'Associazione, verrà presentata all'Ufficiale di stato Civile per ottenere l'Autorizzazione alla Cremazione
L' Urna Cineraria potrà essere tumulata in una tomba di famiglia, in un loculo o in un ossario, oppure affidate ad un familiare del defunto presso il proprio domicilio. Le ceneri, previo accertamento dell'espressa volontà del defunto, possono essere disperse in natura,
secondo le disposizioni della L.R. 12 Novembre 2013 n .66.
Dopo la cerimonia funebre la salma viene trasportata presso il tempio crematorio dove, dopo aver consentito alla famiglia un ultimo omaggio al defunto, il feretro viene inserito all'interno di un forno ad alta temperatura.
Durante la combustione le ceneri lignee vengono progressivamente separate alle ossa calcificate. Un macchinario a vibrazione tratterà i resti che verranno deposti in un'urna cineraria.
La destinazione finale delle ceneri prevede 3 possibilità:
Viene fornita assistenza alla cremazione attraverso tutte le sue fasi.
Via Empolese, 254 Sovigliana
50059 Vinci (FI)